lunedì 27 luglio 2015

Decima Tappa - Blog Tour "Il Creasogni" di Simone Toscano

Buongiorno a tutti i lettori!

Oggi il Blog Tour de Il Creasogni approda qui, per parlare dell'ambientazione di questa magnifica favola per adulti che è il romanzo d'esordio di Simone Toscano.

Siamo giunti alla decima tappa e non vi resta che seguire fino in fondo le restanti tappe auspicando di aggiudicarvi una delle sei copie in palio del libro!



Siamo pronti? Tutti presenti? E allora... via!

Riepiloghiamo, intanto, il percorso svolto fino ad ora:
Siamo partiti con una ricca intervista all’autore (Parliamo di libri), abbiamo proseguito con la presentazione dell’immagine di copertina (La ragazza che annusava i libri), in seguito abbiamo parlato di trama (Libropatia), abbiamo parlato del primo giveaway (L'amore per i libri), ci siamo soffermati sul protagonista (Pausa caffè), sui personaggi (Il libro che pulsa), sulla prima parte degli estratti del libro (Viaggiatrice pigra), sul secondo giveaway (Il salotto dei libri), e siamo giunti a parlare del primo capitolo (Questione di libri).


Ed ora iniziamo a parlare del magico mondo di Mangiatrecase!

Decima Tappa – L’Ambientazione

La vita a Mangiatrecase, è proprio così che si apre Il Creasogni di Simone Toscano, primo romanzo del giovane giornalista romano, in cui si intrecciano, magistralmente, i temi più importanti della vita di un uomo: la famiglia, l’amicizia e soprattutto l’Amore, in tutte le sue forme.

Si è già accennato al fatto che si tratta di una vera e propria fiaba per adulti, una sorta di Piccolo Principe moderno, e che, come ogni fiaba che si rispetti, chiaramente possiede un elemento magico, che rinvigorisce la fantasia di chi lo legge. Mangiatrecase è, infatti, il paese immaginario dove il SignorEttore, Catello e tutti gli altri personaggi del libro si muovono, soffrono, ridono, piangono e gioiscono.

Un luogo che nasce e si sviluppa all’interno della fantasia dell’autore: “I suoi sogni Ettore li “faceva” in una bottega affacciata sulla strada principale di Mangiatrecase. Un cortile e quattro stanze, che erano anche la sua abitazione (…)”

Mangiatrecase è un agglomerato di imprevedibilità, un luogo piccolo e tuttavia capace di contenere un caleidoscopio di emozioni che i suoi abitanti riescono a suscitare. A partire dall’esigente Edmira Battistelli, passando per la dolce Adelaide, madre del piccolo Federico, fino ad arrivare, ovviamente, al SignorEttore e Catello.
La piccola comunità di Mangiatrecase si sviluppa attorno ai sentimenti dei suoi protagonisti, conservando l’atmosfera magica di un sogno, senza tralasciare di riagganciarsi, seppur lievemente, alla realtà dei piccoli borghi di montagna, con i tratti caratteristici che l’immaginario collettivo impone.
Da Mangiatrecase, però, l’azione all’interno del libro si sposta e, attraversando boschi e vicoli sconosciuti, alla disperata ricerca di Catello, il SignorEttore e Melissa approdano al famoso Circo di Monsieur Fred Duponn. La seconda parte del romanzo, infatti, si svolge soprattutto all’interno dell’ambiente circense, simbolo non solo del divertimento, come la tradizione vuole, ma anche simbolo di negatività e portatore subdolo di malessere.

Il romanzo, a partire proprio dalla sua ambientazione, sembra quasi dividersi in due: da una parte il bene e dall’altra il male, seppur in maniera non del tutto netta, non definitiva. Infatti il paese di Mangiatrecase, sebbene costituisca il “rifugio” benevole all’interno del quale i personaggi si muovono, amano, ridono, scherzano, si commuovono e soffrono, conserva, comunque, un lato riflessivo: lì, a partire da molti anni addietro, la domenica non era più domenica, ma si trasformava in “piovenica”, giornata uggiosa, in cui la pioggia sembrava destinata a non finire mai.



E voi cari amici lettori? Come vi immaginate il mondo di Mangiatrecase? Quali pensieri ha suscitato la descrizione di questa ambientazione a metà tra l’onirico ed il reale?

E soprattutto, avete anche voi un Mangiatrecase , tutto immaginario, in cui vi rifugiate nelle giornate più buie e dolorose?
Ditelo lasciando un commento e condividendo i vostri pensieri e, perché no?, i vostri sogni!


Se siete curiosi di scoprire tutto il magico mondo di Mangiatrecase e del SignorEttore allora non vi resta allora che continuare a seguire le tappe di questo blog tour e vincere una delle sei copie in palio del libro!

#scenedaunapresentazione : Simone Toscano 
durante la presentazione alla libreria IBS di Via
Nazionale (Roma) de #IlCreasogni, con Costanza
Calabrese, Elisa pozza Tasca e Sebastiano Somma

Come? Vi siete persi qualche tappa precedente? Niente paura, è ancora possibile partecipare! Basta lasciare il proprio indirizzo e mail alla tappa precedente (clicca qui) (o alle altre tappe, cliccando i link inseriti all’inizio del riepilogo), oltre a quella di oggi.
Inoltre è possibile rintracciare i link di tutti i blog partecipanti andando a curiosare nel post introduttivo.

Chiudiamo la nostra tappa con un breve riepilogo del regolamento:

Regolamento BlogTour

1. Commentare tutte le tappe del blogtour lasciando la vostra email.
2. Mettere 'Mi piace' alla pagina Facebook del libro “Il Creasogni” .
3. Unirsi ai Lettori fissi dei blog aderenti all'iniziativa.
4. Condividere tutte le tappe sui vostri social.
5. I vincitori dei due giveaway verranno estratti tramite random (saranno pubblicati i video nella tappa del 3 agosto).
SEI COPIE IN PALIO.

Per la prossima tappa vi aspettiamo su Libri che porto con me per parlare della seconda parte degli estratti del libro!


Ed ora a voi la parola!

Lasciate un commento e... Fate bei sogni!





venerdì 17 luglio 2015

Libri in Valigia: cosa portiamo in vacanza?

Buongiorno lettori e lettrici, nonché miei audaci Spirti guerrieri!
Le vacanze sono alle porte, l'estate è ormai nel pieno del suo splendore, e sono certa che ormai inizierete anche voi a chiedervi: Quale libro porterò al mare con me?
Per schiarirvi un po' le idee o semplicemente per darvi qualche consiglio - che spero vi sia utile - ecco che oggi ho deciso di stilare una Top 10 dei libri che, secondo me, potrebbero essere potenziali buoni amici delle vostre agognate ferie estive.



Vorrei, però, offrirvi anche un quadro generale delle migliori uscite letterarie di questo 2015, suggerendovi, magari, qualche mia recensione che potrete trovare nei siti: Sololibri.net, Ghigliottina.it e TheFielder.net.

Se volete farmi sapere quale libro avrete scelto per le vostre vacanze, basterà commentare questo articolo nello spazio sottostante oppure seguire la mia pagina Facebook Spirto guerrier ch'entro mi rugge, cliccare un bel like e inviarmi la foto del libro prescelto
Inoltre vi comunico che DA OGGI sono anche su TWITTER con @spirto_guerrier , perciò chi volesse può inviare le sue foto anche lì!
Per chi invece avesse un account Instagram sarà possibile seguirmi con @spirto_guerrier: lì potrete condividere le foto dei vostri libri preferiti e usare l'hashtag #spirtoguerrier affinché tutte le vostre pics vengano condivise nell'album "All'ombra dei libri in fiore" sulla pagina Facebook di Spirto guerrier!


TOP 10 dei #LibriInValigia :

1) L'isola di Arturo di Elsa Morante : vi farà sognare ad occhi aperti, in una Procida dai colori fulgenti, che saprà riempirvi il cuore e i sensi.

2) Cade la terra di Carmen Pellegrino : scoprirete l'arte dell'abbanologia, ritroverete il passato e la memoria sotto forma di vita, intrappolata nelle macerie di vecchie case abbandonate. (per leggere la mia recensione su Ghigliottina.it clicca qui)

3) L'eredità di Eszter di Sandor Marai : semplice e pura atrocità dei sentimenti. Autentico e crudele, vi trasmetterà nuova linfa. (per leggere la mia recensione su Sololibri.net clicca qui)

4) Oblomov di I. A. Goncarov : nessuno può sottrarsi all'indolenza di uno dei più bizzarri anti eroi della letteratura internazionale. (per leggere la mia recensione su Sololibri.net clicca qui)

5) Lo Scuru di Orazio Labbate : se avrete la fortuna di andare in Sicilia, qui ritroverete le atmosfere più passionali e terribili dell'isola, in un'altalena continua tra vita e morte.

6) Il Creasogni di Simone Toscano : per chi vuole sognare tutto l'anno, anche quando è sotto l'ombrellone, delicatamente. (per leggere la mia recensione su Sololibri.net clicca qui)

7) La tentazione di essere felici di Lorenzo Marone : la freschezza della Napoli verace farà da sfondo alle coraggiose scelte di Cesare Annunziata, lo scorbutico protagonista di questo appassionante romanzo. (per leggere la mia recensione su Ghigliottina.it clicca qui)

8) Quando meno te lo aspetti di Chiara Moscardelli : allegria, originalità e tanta simpatia. Un romanzo esilarante in cui potrete vedere una novella Bridget Jones all'opera. (per leggere la mia recensione su Sololibri.net clicca qui)

9) La Soldatessa del Califfato di Simone Di Meo e Giuseppe Iannini : a metà fra inchiesta, saggio e confessione, ecco un lavoro preciso e puntuale che riporta la testimonianza di una ex miliziana fuggita dall'ISIS.(per leggere la mia recensione su The Fielder.net clicca qui)

10) Anche gli angeli mangiano kebab di Giuseppe Foderaro : per gli appassionati di noir, non poteva mancare almeno un romanzo che mescola sapientemente ironia e suspanse.

Ovviamente, cari amici lettori, questi sono solo alcuni dei titoli che vi consiglio di leggere (ora, sì, ma anche se ne posticipate la lettura a quest'inverno va bene uguale eh!!).

Per darvi un quadro completo delle possibili letture a cui, secondo me, potrete appassionarvi, ecco un riepilogo delle mie recensioni. Includo anche le interviste agli autori e gli articoli sui maggiori eventi nazionali in ambito artistico e culturale.


GHIGLIOTTINA.IT :

- Gli anni al contrario di Nadia Terranova (Einaudi Stile Libero),  http://www.ghigliottina.it/2015/06/22/nadia-terranova-storia-traditrice/

- Il contrario dell'amore di Sabrina Rondinelli (Indiana Editore), http://www.ghigliottina.it/2015/06/08/il-contrario-dell-amore-secondo-sabrina-rondinelli/

- Le mani della madre, intervento di Massimo Recalcati al Salone Internazionale del Libro di Torino sul suo ultimo saggio (Feltrinelli), http://www.ghigliottina.it/2015/05/22/madre-occhi-massimo-recalcati/

- Monte Grimano Terme: la bell'Italia del Bookcrossing, articolo, http://www.ghigliottina.it/2015/07/09/monte-grimano-bookcrossing/

- Quando l'amore diventa violenza: intervista a Sabrina Rondinelli, http://www.ghigliottina.it/2015/06/15/quando-lamore-diventa-violenza-intervista-sabrina-rondinelli/



THE FIELDER.NET :

- Gladio di Andrea Pannocchia e Franco Tosolini (Gino Rossato editore), http://thefielder.net/11/06/2015/gladio-tra-menzogna-e-verita/#.VajPfvntlHw

- Casta diva di Gerolamo Rovetta (Studio Garamond), http://thefielder.net/04/06/2015/la-casta-diva-di-gerolamo-rovetta/#.VajPgPntlHw

- La soldatessa del Califfato di Simone Di Meo e Giuseppe Iannini (Imprimatur editore), http://thefielder.net/30/06/2015/la-soldatessa-ribelle-dallisis-alla-liberta/#.VajEzPntlHw



SOLOLIBRI.NET :

- L'Abbraccio Perfetto di Kempes Astolfi (Prospettiva editrice), http://www.sololibri.net/L-abbraccio-perfetto-Kempes.html

- Quando meno te lo aspetti di Chiara Moscardelli (Giunti editore), http://www.sololibri.net/Quando-meno-te-lo-aspetti-Chiara.html

- L'Amalassunta di Pier Franco Brandimarte (Giunti editore), http://www.sololibri.net/L-Amalassunta-Pier-Franco.html

- Sei la mia vita di Ferzan Ozpetek (Mondadori), http://www.sololibri.net/Sei-la-mia-vita-Ferzan-Ozpetek.html

- Soldatessa del Califfato: intervista a Simone Di Meo e Giuseppe Iannini, http://www.sololibri.net/Soldatessa-del-Califfato.html

- Quando i sogni possono diventare realtà: intervista a Chiara Moscardelli, http://www.sololibri.net/Quando-i-sogni-possono-diventare.html

- Le Marche: terra misteriosa tra letteratura e arte, http://www.sololibri.net/Le-Marche-terra-misteriosa-tra.html

- Camilla Lackberg al Salone del Libro con Il segreto degli angeli (Marsilio), http://www.sololibri.net/Camilla-Lackberg-al-Salone-del.html

- Mauro Corona racconta al Salone del Libro I misteri della montagna (Mondadori), http://www.sololibri.net/Mauro-Corona-racconta-I-misteri.html

Per chi "si fosse perso le ultime puntate" e volesse rintracciare anche le altre recensioni da gennaio fino a maggio, ecco i link:




Carissimi Spirti guerrieri, ora non resta che scegliere! Quali libri porterete sotto l'ombrellone? 

Buona lettura e... buon divertimento! 



venerdì 10 luglio 2015

Il Blogtour de "Il Creasogni" di Simone Toscano

Buondì a tutti i lettori e a tutti gli amanti delle cose belle!

Oggi è una giornata che dovrete segnare sul vostro calendario letterario perché è IL GIORNO!
Ebbene sì, questa mattina sarò pronta ad illustrarvi un progetto che ha appassionato ben DODICI BLOGGER e che ha il nome di BLOGTOUR!

Tutto pronto per dare avvio al Mega Blogtour de:



Dodici blogger si sono unite con il solo scopo di trascinare quanti più lettori possibili in un mondo di sogni! Il Creasogni di Simone Toscano ci ha conquistate e attraverso questo blogtour vorremo condurre anche voi lettori nel mondo di Mangiatrecase per farvi conoscere ed affezionare ad Ettore e Catello.


DODICI BLOG

QUATTORDICI TAPPE

QUATTORDICI OCCASIONI PER SOGNARE!


Calendario delle tappe:

Sabato 11 luglio blog Parliamo di libri - L'autore

Lunedì 13 luglio blog La ragazza che annusava i libri - La cover

Mercoledì 15 luglio blog Libropatia - La trama

Giovedì 16 luglio blog L'amore per i libri - I° Giveaway

Sabato 18 luglio blog Pausa Caffè - Il protagonista

Lunedi 20 luglio blog Il libro che pulsa - I personaggi

Mercoledi 22 luglio blog Viaggiatrice Pigra - I° parte estratti

Giovedi 23 luglio blog Il salotto dei libri - II° Giveaway

Sabato 25 luglio blog Questione di libri - Primo capitolo

Lunedi 27 luglio blog Relitto e fastigio - L'ambientazione

Mercoledi 29 luglio blog Libri che porto con me  - II° parte estratti

Giovedi 30 luglio blog Ladra di libri  - La recensione

Sabato 1 agosto blog La ragazza che annusava i libri - Il booktrailer

Lunedi 3 agosto blog Parliamo di libri - Estrazioni Giveaway


Regolamento blogtour:

1. Commentare tutte le tappe del blogtour lasciando la vostra email.

2. Mettere mi piace alla pagina Facebook del libro “Il creasogni”. 

3. Unirsi ai lettori fissi di tutti i blog aderenti all'iniziativa.

4. Condividere tutte le tappe sui vostri social.

5. Chi avrà seguito il regolamento fino alla fine e avrà sognato con noi, potrà vincere una delle 6 copie del libro in palio!

I vincitori dei due giveaway verranno estratti tramite random 
(saranno pubblicati i video nella tappa del 3 agosto).

E adesso aspettiamo voi: seguiteci in questo meraviglioso viaggio onirico!

Partecipate numerosi, imparate a sognare anche voi con Ettore, Catello e tutti i personaggi che abitano il meraviglioso mondo di Mangatrecase!




lunedì 8 giugno 2015

Tour letterario per "Il Creasogni" di Simone Toscano

Napoli, Roma, Catania, Messina, Palermo, Lecce. Queste sono solo alcune delle città in cui Simone Toscano, giornalista del gruppo Mediaset dal 2005, è approdato per presentare il suo esordio letterario, Il Creasogni (Ultra collana Ultra novel, 2015).
Un romanzo toccante e coinvolgente quello di Toscano, che dalla cronaca giudiziaria di Quarto grado passa alla materia più delicata e appassionante di sempre, la scrittura letteraria: è Ettore, o meglio IlSignorEttore, il protagonista de Il Creasogni, colui che i sogni, appunto, li crea, li modella e li confeziona, ma per gli altri, non per sé.
Incredibile a dirsi, ma è proprio IlSignorEttore, in primis, ad aver smesso di sognare molto tempo prima, ad aver smesso di agguantare quella materia così fragile e morbida come quella dei sogni, passando le domeniche di pioggia - che nel romanzo diventeranno "pioveniche" - in balìa della propria solitudine e della propria ritrosia al resto del mondo.
Sarà Catello, un piccolo trovatello di cui non si sa nome né età precise, a cambiare la vita di Ettore, a dargli un nuovo spessore ed un nuovo colore. Perché quando l'amore ci mette lo zampino siamo costretti a metterci in gioco, e i sentimenti, così come le paure, i timori e le incertezze, vengono a galla, certi di non avere più nessuna via di uscita se non quella di mostrarsi per intero, sotto il cielo stellato della Vita.


"Ogni montagna da scalare, anche la più alta, se guardata dal verso giusto può riservare sorprese impensabili e diventare d'improvviso una discesa da cui correre giù velocemente, felici, per tornare sì al punto di partenza, ma stavolta con un carico di esperienza sulle spalle".
Questo è il senso complessivo di un romanzo che si presenta come una favola per adulti, un testo che raccoglie, in poche pagine, spunti di riflessione sul senso della vita, dell'Amore e dell'opportunità di saper gioire di quello che il mondo vuole regalarci, della vivacità delle emozioni e della sincerità degli affetti che ci circondano. Il Creasogni è un romanzo soprattutto fatto d'amore, l'amore in tutte le sue forme, in tutte le sue sfaccettature: semplice come un battito d'ali di farfalla, complicato come il sentiero che porta alla montagna più alta, da cui la vista, però, è spettacolare.


Simone Toscano racconta i sentimenti di un uomo con grande maestrìa e garbo, trascinando, con delicatezza, IlSignorEttore nei cuori dei lettori e accompagnandolo in un tour letterario che si dispiega in tutta Italia. Molti gli ospiti di prestigio che hanno supportato il giovane giornalista nel corso delle sue presentazioni: a partire da Agnese Virgillito (giornalista Mediaset), l'avv. Dario Pastore (legale della famiglia Salamone), Carmen Privitera (giornalista e scrittrice), Chiara Arnone (giornalista e scrittrice), fino ad arrivare a Costanza Calabrese (giornalista Tg5), Elisa Pozza Tasca e con la partecipazione di Sebastiano Somma (attore), che ha letto alcuni estratti del libro durante la presentazione alla libreria IBS di via Nazionale, a Roma. (vedi immagini)





Il tour letterario de Il Creasogni continua dunque con successo. Volete essere aggiornati su tutte le date delle presentazioni future? Basta andare sulla pagina fan facebook de Il Creasogni (https://www.facebook.com/ilcreasogni?fref=ts).
Per leggere, invece, il primo capitolo del libro basta cliccare su: http://www.10righedailibri.it/prime-pagine/creasogni.

Buona lettura e... fate bei sogni!


Recensione di Sololibri.net de Il Creasogni di Simone Toscano: http://www.sololibri.net/Il-Creasogni-Simone-Toscano.html

Intervista a Simone Toscano su Sololibri.nethttp://www.sololibri.net/Una-favola-per-adulti-che-aiuta-a.html

mercoledì 13 maggio 2015

Le strade della Letteratura sono infinite

Siamo nel bel mezzo del Maggio dei Libri (#ilmaggiodeilibri), e per di più questa è la settimana in cui prende vita il Salone Internazionale del Libro a Torino (14-17 maggio), dunque quale migliore occasione per dedicarsi alla Letteratura, al Libri e soprattutto fare un breve ripasso dei migliori libri usciti da gennaio fino ad oggi?
Dato che la Cultura è libertà e con i libri si esercita la libertà non solo di scegliere, ma di poter vivere non una ma più vite, oltre ad avere l'immancabile opportunità di divertirsi con trame, personaggi, amori, odi e avventure di ogni tipo, vi propongo tutti gli articoli, le interviste e le recensioni dei successi letterari da gennaio fino ad oggi!

Buona lettura e soprattutto... Buon divertimento!





GHIGLIOTTINA.IT:

- Cade la terra, Carmen Pellegrino, Giunti editore: http://www.ghigliottina.it/2015/05/06/cade-la-terra-abbandonologia-rinascita/

- Se chiudo gli occhi, Simona Sparaco, Giunti editore: http://www.ghigliottina.it/2015/04/13/se-chiudo-gli-occhi-simona-sparaco/

- La casa di tutte le guerre, Simonetta Tassinari, Corbaccio: http://www.ghigliottina.it/2015/03/18/simonetta-tassinari-casa-tutte-guerre/

- La tentazione di essere felici, Lorenzo Marone, Longanesi: http://www.ghigliottina.it/2015/03/09/la-tentazione-di-essere-felici-lorenzo-marone/

- Erri De Luca e il suo diritto alla "Parola contraria", dal Festival del Giornalismo di Perugia: http://www.ghigliottina.it/2015/04/23/erri-de-luca-diritto-parola-contraria/

- ISIS, dentro l'esercito del terrore, dal Festival del Giornalismo di Perugia: http://www.ghigliottina.it/2015/04/21/isis-dentro-esercito-terrore/

- La fine del talk show è vicina?, dal Festival del Giornalismo di Perugia: http://www.ghigliottina.it/2015/04/20/talk-show-fine-vicina/

- L'Europa di ieri, oggi e domani raccontata ai giovani, dal Festival del Giornalismo di Perugia: http://www.ghigliottina.it/2015/04/18/europa-ieri-oggi-domani-giovani/

- Festival del Giornalismo Culturale: tra innovazione e cultura: http://www.ghigliottina.it/2015/04/16/festival-giornalismo-culturale-innovazione-cultura/

- Carlo Verdone al Cinema a Pennello, "Troppo forte!": http://www.ghigliottina.it/2015/03/30/carlo-verdone-cinema-pennello-troppo-forte/





THE FIELDER.NET:

- Il Califfato nero, Jack Caravelli e Jordan Foresi, Nutrimenti: http://thefielder.net/07/05/2015/il-califfato-nero-di-jack-caravelli-e-jordan-foresi/

- Mover. Odissea contemporanea, Michele Silenzi, Liberilibri: http://thefielder.net/30/04/2015/mover-lodissea-contemporanea-di-michele-silenzi/

- L'assassino non sa scrivere, Stefano Piedimonte, Guanda: http://thefielder.net/20/04/2015/lassassino-non-sa-scrivere-piedimonte-ci-porta-a-fancuno/

- Senza paura, Flavio Pagano, Giunti editore: http://thefielder.net/02/04/2015/senza-paura-ciro-esposito-secondo-flavio-pagano/

- Tutti dicono che sono un bastardo. Vita di Charles Bukowski, Roberto Alfatti Appetiti, Bietti: http://thefielder.net/11/03/2015/roberto-alfatti-appetiti-spiega-charles-bukowski/

- Presentazione del libro di Christiana Ruggeri Dall'inferno si ritorna , Giunti editore: http://thefielder.net/28/03/2015/dallinferno-si-ritorna-christiana-ruggeri-narra-il-genocidio-del-ruanda/





SOLOLIBRI.NET:

- Il Creasogni, Simone Toscano, Ultra novel: http://www.sololibri.net/Il-Creasogni-Simone-Toscano.html

- Dall'inferno si ritorna, Christiana Ruggeri, Giunti editore: http://www.sololibri.net/Dall-inferno-si-ritorna-Christiana.html

- Intervista a Simone Toscano autore de Il Creasogni, Ultra novel: http://www.sololibri.net/Una-favola-per-adulti-che-aiuta-a.html

- Intervista a Lorenzo Marone autore de La tentazione di essere felici, Longanesi: http://www.sololibri.net/Intervista-a-Lorenzo-Marone-che.html

- Intervista a Simonetta Tassinari autrice de La casa di tutte le guerre, Corbaccio: http://www.sololibri.net/Intervista-a-Simonetta-Tassinari.html

- Intervista a Christiana Ruggeri autrice de Dall'inferno si ritorna, Giunti editore: http://www.sololibri.net/Intervista-a-Christiana-Ruggeri-la.html




Per tutti gli aggiornamenti dal SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO DI TORINO seguimi su Twitter, @GiuliaCiarapix https://twitter.com/GiuliaCiarapix o sulla mia pagina Facebook Spirto guerrier ch'entro mi rugge https://www.facebook.com/spirtoguerrier.g?ref=aymt_homepage_panel !

Per leggere la mia prima recensione su Il Garantista del libro di Marco Missiroli Atti osceni in luogo privato (Feltrinelli): http://ilgarantista.it/tag/marco-missiroli/


martedì 28 aprile 2015

#ijf15 - Festival del Giornalismo di Perugia

Il Festival del Giornalismo di Perugia si è presentato ricco di eventi e di ospiti dal calibro anche internazionale, giornate intense in cui hanno preso forma conferenze sul data journalism, sulla libertà di espressione, sul ruolo dei medi occidentali alle prese con la propaganda del terrore, incontri con i giornalisti delle maggiori testate italiane (Corriere della Sera, Il Fatto Quotidiano, Il Sole 24 Ore, per citarne alcuni) per parlare dei più scottanti temi di attualità e non solo.



Qui di seguito i link per leggere i miei articoli come inviata di Ghigliottina.it :

- Panel: Raccontare ai giovani l'Europa di ieri, oggi e domani, Hotel Sangallo, con Federico Taddia, Adriana Cerretelli, Ewelina Jelenkowska-Luca, Dino Pesole e Francesco Pigozzo: http://www.ghigliottina.it/2015/04/18/europa-ieri-oggi-domani-giovani/ 



- Panel: Il talk show è davvero finito? Dove va il racconto tv della politica, Teatro della Sapienza, con Francesca Barra, Mia Ceran, Mario De Pizzo, Pierluigi Pardo, Andrea Vianello: http://www.ghigliottina.it/2015/04/20/talk-show-fine-vicina/ 

 

- Panel: Isis, dentro l'esercito del terrore: tra social media e Dio, Hotel Brufani, con Fabio Chiusi, Eugenio Dacrema, Marta Serafini: http://www.ghigliottina.it/2015/04/21/isis-dentro-esercito-terrore/ 


- Panel: La parola contraria di Erri De Luca, Sala dei Notari, con Erri De Luca, Manuel Pagani: http://www.ghigliottina.it/2015/04/23/erri-de-luca-diritto-parola-contraria/ 



Per accedere al sito Ghigliottina.it e leggere tutti gli altri articoli: http://www.ghigliottina.it/

lunedì 30 marzo 2015

IL MUSEO "CINEMA A PENNELLO" DIVENTA... UN SACCO BELLO!

Venerdì 27 marzo 2015, alle ore 18 presso il Palazzo Marinozzi di Montecosaro (Macerata), Carlo Verdone è stato ospite eccezionale della mostra "Cinema a pennello": l'attore e regista romano ha tenuto a battesimo le sezioni della mostra permanete dei bozzetti e dei ritratti d'autore cinematografici dedicate ai suoi maggiori successi (Un sacco bello, Bianco rosso e verdone e Troppo forte).
Al termine della mostra Verdone ha rilasciato ai fan autografi e foto ricordo, ma anche lui è stato "premiato" con un omaggio tutto made in Marche: una lampada artigianale realizzata interamente a mano dalle sorelle Ripa, che hanno riprodotto il volto del famoso attore di Borotalco. Un prodotto  NimbiN ( per sapere qualcosa di più sulle Lampade NimbiN puoi leggere il mio articolo qui: http://www.relittoefastigio.blogspot.it/2015/03/accendere-la-fantasia-con-le-lampade.html ) che ha... acceso la luce illuminando questo straordinario evento!





Potete leggere il mio articolo completo su Ghigliottina.it , all'indirizzo: http://www.ghigliottina.it/2015/03/30/carlo-verdone-cinema-pennello-troppo-forte/

Ecco altre foto dell'evento:








La consegna della Lampada NimbiN:






Alcune foto della mostra dedicata a Carlo Verdone e ai suoi film cult:




Il mitico flipper e la Yamaha di "Troppo forte":





Alcune foto della mostra permanente del museo "Cinema a pennello":











Tutta la collezione è di proprietà di Paolo Marinozzi.