Visualizzazione post con etichetta Cinema a pennello. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cinema a pennello. Mostra tutti i post

lunedì 27 luglio 2015

Il Cinema a Pennello viene Travolto da un insolito Giancarlo Giannini nell'azzurro mare di luglio!

Il Museo del Cinema a Pennello mette a segno un altro colpo, ospitando l'illustre Giancarlo Giannini nella suggestiva cornice di Palazzo Marinozzi.
L'ormai famosa collezione di bozzetti cinematografici di Paolo Marinozzi continua a suscitare stupore, e lo scorso 25 luglio, a Montecosaro (MC), l'attore spezzino di Pasqualino Settebellezze e Paolo il caldo taglia il nastro tricolore e giallorosso all'entrata del Museo.
"Questa sì che è la grande bellezza", afferma Giancarlo Giannini durante la sua visita: l'attore non manca di firmare il mitico gommone Callegari di Travolti da un insolito destino nell'azzurro mare d'agosto e di indossare il borsalino in feltro marrone di Pasqualino Settebellezze.



Volete sapere come si è svolto tutto l'incontro? 
Bene, non vi resta che leggere il mio articolo per Ghigliottina.it, in cui troverete anche una interessante intervista al padrone di casa, Paolo Marinozzi, che ha scambiato due chiacchiere con me riguardo la collezione e il successo della mostra.

Di seguito, alcuni scatti che ho realizzato durante l'evento dello scorso sabato con Giancarlo Giannini:


Giancarlo Giannini arriva a Montecosaro











"Questa è la grande bellezza!"










Taglio del nastro tricolore e giallorosso







Giannini ammira alcuni bozzetti della collezione in compagnia di Paolo Marinozzi


Giannini indossa il borsalino in feltro marrone di "Pasqualino Settebellezze"


Con i giornalisti mentre ammira i cimeli del Museo
















Ancora Giancarlo Giannini con i cimeli del Museo


Con Paolo Marinozzi, foto ricordo prima della firma degli autografi









Gigantografia del manifesto di "Paolo il caldo", film cult con Giancarlo Giannini







Giancarlo Giannini inizia la firma degli autografi ai fans



lunedì 30 marzo 2015

IL MUSEO "CINEMA A PENNELLO" DIVENTA... UN SACCO BELLO!

Venerdì 27 marzo 2015, alle ore 18 presso il Palazzo Marinozzi di Montecosaro (Macerata), Carlo Verdone è stato ospite eccezionale della mostra "Cinema a pennello": l'attore e regista romano ha tenuto a battesimo le sezioni della mostra permanete dei bozzetti e dei ritratti d'autore cinematografici dedicate ai suoi maggiori successi (Un sacco bello, Bianco rosso e verdone e Troppo forte).
Al termine della mostra Verdone ha rilasciato ai fan autografi e foto ricordo, ma anche lui è stato "premiato" con un omaggio tutto made in Marche: una lampada artigianale realizzata interamente a mano dalle sorelle Ripa, che hanno riprodotto il volto del famoso attore di Borotalco. Un prodotto  NimbiN ( per sapere qualcosa di più sulle Lampade NimbiN puoi leggere il mio articolo qui: http://www.relittoefastigio.blogspot.it/2015/03/accendere-la-fantasia-con-le-lampade.html ) che ha... acceso la luce illuminando questo straordinario evento!





Potete leggere il mio articolo completo su Ghigliottina.it , all'indirizzo: http://www.ghigliottina.it/2015/03/30/carlo-verdone-cinema-pennello-troppo-forte/

Ecco altre foto dell'evento:








La consegna della Lampada NimbiN:






Alcune foto della mostra dedicata a Carlo Verdone e ai suoi film cult:




Il mitico flipper e la Yamaha di "Troppo forte":





Alcune foto della mostra permanente del museo "Cinema a pennello":











Tutta la collezione è di proprietà di Paolo Marinozzi.