Visualizzazione post con etichetta La voce degli uomini freddi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta La voce degli uomini freddi. Mostra tutti i post

lunedì 13 ottobre 2014

Il percorso letterario di Mauro Corona




Da "Aspro e dolce" a "Confessioni ultime", passando per l'ultimo romanzo finalista Premio Campiello 2014 "La voce degli uomini freddi", Mauro Corona continua a regalarci scorci di vita vissuta parlando della tragedia del Vajont, di Erto e della natura, madre benigna e matrigna al tempo stesso.
Per leggere il mio articolo a riguardo potete andare su:





lunedì 6 ottobre 2014

Mauro Corona - "La voce degli uomini freddi"

"Quella gente viveva come la neve: lieve e silenziosa, senza aggrapparsi alle cose terrene, ma scivolando via da esse come la neve dai mughi nel tempo del disgelo."

Tra tutti i romanzi di Mauro Corona questo, finalista Premio Campiello 2014, è forse il più sentito ed efficace, perché riepiloga la poeticità indiscussa di questo scrittore trentino, forse all'apparenza rude e folkloristico, ma di grande spessore letterario, e la storia di un paese distrutto dal Vajont, Erto.
Per leggere la mia recensione al libro potete andare su: